Wszystkie artykuły

Ritorno a scuola: elenco degli indispensabili per i piccoli e i più grandi alunni

Il nuovo anno scolastico si avvicina e con esso la necessità di procurare ai bambini tutto il necessario per un avvio di scuola di successo. Che abbiate in casa un alunno di prima o uno già esperto, il seguente elenco pratico e chiaro vi aiuterà a garantire che, il primo giorno di scuola, nello zaino non manchi proprio nulla.

Elenco del materiale scolastico – cosa non dimenticare?

Ogni studente dovrebbe, prima dell’inizio dell’anno scolastico, stilare un elenco delle cose che facilitano l’apprendimento e rendono più piacevoli le giornate a scuola. Cosa, quindi, non dovrebbe mancare nello zaino di nessun alunno?

  • Zaino o cartella: deve essere ergonomico, con spazio sufficiente e tasche per tutto il materiale scolastico.
  • Astuccio: dotato di penna, matite, pastelli, pennarelli, gomma e temperino.
  • Sacca per le scarpe di ricambio: con calzature adatte.
  • Quaderni: a righe, a quadretti e bianchi, secondo le richieste delle singole materie.
  • Copertine per quaderni e libri: per proteggerli dai danni.
  • Portamerenda e borraccia: per garantire un’alimentazione sana e una corretta idratazione.
  • Materiale artistico: forbici, colla, acquerelli, tempere, pennelli, plastilina ecc.
  • Sacca per educazione fisica: con abbigliamento e calzature per l’esterno e per la palestra.
  • Portafoglio e laccetto per le chiavi: per tenere in ordine monetine e chiavi.

Dotazione di base

Ogni alunno ha bisogno di uno zaino o di una cartella di qualità, che sia comodo e funzionale. Ideali sono i modelli con design ergonomico e inserti riflettenti per la sicurezza. Non deve mancare nemmeno l’astuccio, che dovrebbe essere ben organizzato per contenere tutto l’occorrente.

Contenitore per la merenda e borraccia

Non dimenticate il portamerenda e la borraccia, fondamentali per garantire un’alimentazione sana e una corretta idratazione durante la giornata scolastica. Assicuratevi che siano pratici e che entrino facilmente nello zaino o nella cartella insieme al resto del materiale scolastico.


Strumenti di scrittura e quaderni

La cancelleria comprende penne, matite di diverse durezze, pastelli, pennarelli, gomma e temperino. Quaderni e libri dovrebbero essere protetti da copertine che ne evitino i danni. Per gli alunni più piccoli è importante avere anche cartelline per lettere e numeri.

Materiale artistico

Per le ore di educazione artistica è necessario preparare una scatola o un astuccio per il materiale, un grembiule, un foglio di plastica per il banco, un bicchierino per l’acqua, una spugnetta, una tavolozza, pennelli di diverse dimensioni, tempere, acquerelli, pastelli a cera, pastelli, plastilina, colla, forbici, temperino e inchiostro di china.

Attrezzatura sportiva

Per educazione fisica è importante avere abbigliamento e calzature comodi e traspiranti. Ideali sono le scarpe da palestra con suola che non lascia segni. Si consiglia di avere anche biancheria di ricambio, calzini e un asciugamano.

Scrivania e sedia

È importante creare per il bambino un luogo tranquillo e confortevole per prepararsi alle lezioni. Procurate una scrivania e una sedia con altezza regolabile e design ergonomico. Il piano di lavoro dovrebbe essere ben illuminato, idealmente posizionato sotto una finestra.

Consigli per i genitori

  • Redigete l’elenco insieme al bambino, così da farlo sentire coinvolto nei preparativi.
  • Tenete d’occhio promozioni e sconti sul materiale scolastico per risparmiare.
  • Adattate la scelta del materiale alle richieste della scuola e degli insegnanti.
  • Mantenete la comunicazione con la scuola riguardo a eventuali richieste specifiche per la dotazione.

Con questo elenco vostro figlio sarà perfettamente pronto per il nuovo anno scolastico. Buone e proficue giornate scolastiche!