Set di costruzione luminoso della chiesa di S. Andrea a Cracovia – modello architettonico a mattoncini


























Set di costruzione luminoso della chiesa di S. Andrea a Cracovia – modello architettonico a mattoncini

Atmosfera magica grazie all’illuminazione
L’illuminazione LED integrata fa brillare le vetrate ed esalta l’architettura dettagliata – il modello spicca sia di giorno che di notte. Alimentazione 3× AG13 (incluse).

Dettagli realistici di esterni e interni
La coppia di torri con croci dorate, il portale decorato, le vetrate e l’altare studiato con decori conferiscono al modello un aspetto autentico.

Oltre 3000 pezzi per costruttori esperti
Il set include 3087 mattoncini, di cui 49 trasparenti per le vetrate, adesivi e un chiaro manuale illustrato per un montaggio fluido.
Questo avanzato set di costruzione riproduce fedelmente il profilo e la decorazione di uno dei più antichi templi di Cracovia. Spiccano la coppia di alte torri con croci dorate, il portale dettagliato, le vetrate realizzate con mattoncini colorati trasparenti e i ricchi elementi esterni con vegetazione. L’interno è abbellito da un altare con dettagli dorati, candelabri, fiori e panche.
Grazie all’illuminazione LED, il modello acquisisce un fascino unico: la luce filtra attraverso le vetrate e mette in risalto le linee architettoniche. Il set è suddiviso in bustine per un montaggio ordinato e include un manuale illustrato e adesivi decorativi per un look autentico.
- 3087 pezzi per ore di costruzione rilassante
- Dettagli realistici degli esterni e degli interni del tempio
- Illuminazione inclusa (alimentazione 3× AG13 – incluse)
- Per età 14+ – ideale per collezionisti e appassionati di architettura
Specifiche
- Numero di pezzi
- 3087
- Pezzi trasparenti
- 49 pz (effetto vetrate)
- Età
- 14+
- Illuminazione
- Modulo LED incluso
- Alimentazione
- 3× batterie AG13 (incluse)
- Dimensioni assemblato
- lunghezza 28,2 cm × larghezza 27,8 cm × altezza 38,5 cm
- Accessori
- adesivi, manuale illustrato
- Tema
- architettura, edificio sacro storico