LEGO Classic animaletti creativi






















LEGO Classic animaletti creativi

Costruzioni piene di fantasia
Con 450 pezzi e componenti speciali con occhi e bocche, i bambini creano e trasformano facilmente adorabili animaletti secondo la loro fantasia.

Istruzioni semplici per iniziare subito
Le istruzioni illustrate passo dopo passo permettono di costruire rapidamente cagnolino, gattino, coniglietto, criceto e uccellino – e poi di ricostruirli all’infinito.

Sviluppo delle abilità in modo giocoso
La costruzione favorisce la motricità fine, la concentrazione e il pensiero creativo. Divertimento ideale per bambini da 5 anni, a casa e in viaggio.
Questo ricco set di costruzione offre tutto ciò di cui i bambini hanno bisogno per creare adorabili amici animali: 450 mattoncini colorati, pezzi speciali con occhi e bocche e semplici istruzioni illustrate. Costruisci un cagnolino con ciotola e osso, un gatto sul tiragraffi, un criceto con una mela, un coniglietto con carota e un uccellino sul posatoio – e poi modifica i modelli tutte le volte che vuoi.
Include 10 idee per iniziare subito, che danno sicurezza e ispirazione ai bambini. Un’ottima idea regalo per i piccoli amanti degli animali e combinabile con altri set LEGO Classic per ancora più divertimento e apprendimento.
- Stimola la creatività: costruzioni e ricostruzioni libere senza limiti.
- Sviluppo delle abilità: motricità fine, immaginazione, capacità di problem solving.
- Istruzioni facili: chiare e passo dopo passo per i giovani costruttori.
Specifiche
- Età
- 5+
- Numero di pezzi
- 450
- Temi inclusi
- Cani, gatti, conigli, criceti, uccelli
- Pezzi speciali
- Occhi e bocche per espressioni del viso
- Istruzioni
- 10 idee per iniziare subito, istruzioni illustrate passo passo
- Dimensioni dei modelli finiti
- Cane circa 5 cm di altezza, gatto sul tiragraffi circa 7 cm di altezza
- Compatibilità
- Combinabile con altri LEGO Classic (es. 11035, 11036, 11037 – venduti separatamente)
- Materiale
- Plastica (ABS)
- Focus
- Costruzione creativa, sviluppo della motricità fine e dell’immaginazione