Canpol babies Doppio tiralatte elettrico 2in1 con aspiratore nasale ExpressCare
99,90 €
Spedizione da
5,90 €
Magazzino esterno
· Consegna 22/10
Codice prodotto: 972018-0
Spedizione gratuita per ordini superiori a 199,00 €
Reso senza problemi entro 14 giorni
Consegna rapida da 5,90 €
Il doppio tiralatte elettrico ExpressCare è un tiralatte wireless per entrambi i seni, pensato per un’estrazione frequente, rapida e indolore. Perfetto per le mamme che alimentano con latte estratto al biberon, per chi combina allattamento al seno e biberon, per le mamme di gemelli e per le mamme attive che tornano al lavoro senza voler interrompere l’allattamento. Il tiralatte elettrico doppio ExpressCare è un dispositivo 2in1 con funzione di aspiratore nasale elettrico. ExpressCare offre 3 modalità di funzionamento basate sul naturale ritmo di suzione bifasico del bambino. Nella prima fase stimola per favorire un flusso di latte più rapido, per poi passare a una modalità di suzione più lenta e profonda. La terza modalità può essere utilizzata al termine dell’estrazione per aiutare a svuotare il seno e sostenere la lattazione. ExpressCare ha un’ampia gamma di impostazioni di potenza, 9 livelli di aspirazione per ciascuna modalità, consentendo di adattare la potenza alle esigenze di ogni donna per un’estrazione confortevole. È inoltre possibile impostare una modalità di suzione individuale per ciascun seno. Il tiralatte elettrico ExpressCare è discreto e molto silenzioso – soli 40 decibel*, permettendo l’estrazione anche di notte senza timore di svegliare il bambino. Il tiralatte carico può essere portato ovunque e utilizzato senza fili anche senza una presa elettrica nelle vicinanze. La batteria completamente carica offre fino a 120 minuti di utilizzo wireless (3-4 sessioni). La batteria si ricarica tramite cavo USB, quindi può essere ricaricata anche con una power bank come ulteriore protezione quando si è fuori casa. La forma ergonomica dell’imbuto si adatta a diverse forme del seno, rendendo il processo simile a quello naturale. L’imbuto con morbido inserto massaggiante sagomato in silicone delicato non irrita i capezzoli sensibili e aumenta il comfort durante l’estrazione. ExpressCare dispone della funzione di correzione del capezzolo, che aiuta a modellare i capezzoli introflessi per facilitare l’attacco del bambino al seno e sostenere il mantenimento della corretta lattazione. Il pannello di controllo touch è facile da usare, con un display chiaro che indica la modalità attiva, il livello di potenza e lo stato di carica della batteria. Il tiralatte elettrico doppio ExpressCare può essere utilizzato per estrarre da entrambi i seni o da un solo seno. Il tiralatte ExpressCare è composto da un numero ridotto di componenti, facilitando pulizia e montaggio. Tutte le parti sono prive di BPA (bisfenolo A), totalmente sicure per la salute e idonee al contatto diretto con gli alimenti, incluso il latte materno. *Esempi di rumorosità: 40-45 dB frigorifero, 58 dB forno a microonde, 60 dB lavastoviglie. Il doppio tiralatte elettrico ExpressCare è compatibile con tutti i biberon Canpol babies a collo largo anticolica e standard. Ideale per le mamme che alimentano con latte estratto al biberon o che combinano allattamento al seno e biberon. *Nota vedi immagine: Il reggiseno per l’allattamento serve solo per la comodità della mamma. Grazie al reggiseno non è necessario sorreggere il tiralatte. Il reggiseno non è incluso nella nostra offerta. Questo prodotto può essere acquistato separatamente. Contenuto del set: inserti massaggianti in silicone x2, corpo del tiralatte x2, valvole di non ritorno in silicone x2, biberon x2, coperture degli imbuti x2, tubicini in silicone x2, tubi x4, pompa con pannello di controllo, tappi per biberon x2, tettarelle x2, ghiera a vite x2, dischi sigillanti x2, adattatori per biberon x2, adattatore di rete, cavo di ricarica USB. Due puntali in silicone sono fissati al tiralatte e, correttamente montati sul cavo del tiralatte, possono essere utilizzati come aspiratore nasale elettrico. È possibile acquistare a parte l’imbuto di ricambio 12/217 da 27 mm (più grande dello standard) – la misura corretta dell’imbuto è fondamentale per comfort ed efficacia di estrazione. Adatto alle mamme con capezzoli più grandi. Pannello touch intuitivo – facile da usare. Fino a 120 minuti di lavoro wireless (3-4 utilizzi). Impostazioni personalizzate – ampia possibilità di regolazione della potenza per impostare una modalità individuale per ciascun seno. 2in1 – aspiratore nasale elettrico incluso nel set. Funzionamento molto silenzioso – soli 40 dB* per un comfort ottimale anche durante l’estrazione notturna. 3 modalità di funzionamento – basate sul ritmo di suzione bifasico naturale del bambino. 27 livelli di potenza – ampia gamma di regolazioni. Imbuto morbido ed elastico – in silicone delicato che non irrita i capezzoli sensibili. Forma ergonomica dell’imbuto – si adatta a diverse forme del seno. Correzione dei capezzoli – aiuta a modellare i capezzoli introflessi. Ricarica comoda – rete, cavo USB o power bank. Realizzato con materiale sicuro privo di bisfenolo A. ATTENZIONE! Prima del primo utilizzo caricare completamente la batteria. Il tiralatte ha una batteria ricaricabile agli ioni di litio e non richiede batterie AA né collegamento permanente alla rete elettrica. Interrompere la ricarica dopo la completa carica per evitare danni alla batteria. Per prolungarne la durata, non lasciarla scaricare completamente. La batteria si ricarica tramite adattatore di alimentazione. Per caricare, collegare un’estremità del cavo al tiralatte e l’altra all’adattatore di alimentazione, quindi inserire l’adattatore in una presa elettrica. La carica completa richiede circa 120 minuti. A carica completa, l’indicatore LED smette di lampeggiare. Il tiralatte può essere ricaricato in qualsiasi momento: non è necessario attendere la scarica completa. A carica piena, il tiralatte funziona per circa 120 minuti. Il tiralatte ha un timer integrato e si spegne automaticamente dopo 30 minuti di funzionamento. Per riavviare il dispositivo, premere il pulsante ON/OFF. Prima di ogni utilizzo: lavare accuratamente le mani. Assicurarsi che nel tubicino in silicone non vi siano sporcizia, liquidi o umidità. Non accendere mai il tiralatte se si nota acqua nel tubicino in silicone. Avvertenza! Non soffiare nel tubicino in silicone con la bocca per rimuovere l’acqua. Posizionare il tiralatte sul seno in modo che il capezzolo sia ben centrato e in profondità all’interno dell’imbuto. ATTENZIONE! L’inserto massaggiante in silicone deve aderire saldamente al seno; in caso contrario potrebbe ridursi la forza di aspirazione. Dopo l’uso, smontare il tiralatte. Pulire le parti seguendo la sezione pulizia e sterilizzazione. ATTENZIONE! Il corpo del tiralatte, i tubicini in silicone con connettori, l’adattatore di alimentazione e il cavo USB non possono essere lavati o sterilizzati in acqua. Per la pulizia, passare con un panno. ATTENZIONE! Prima di rimuovere il tiralatte dal seno, assicurarsi che sia spento. Se necessario, durante l’estrazione è possibile allentare la presa inserendo un dito tra l’inserto e il seno (come si fa quando si stacca il bambino). Smontare il tiralatte. Prima del primo e dopo ogni utilizzo, lavare tutte le parti a contatto diretto con il latte – coperchio della membrana, membrana, corpo del tiralatte con imbuto, inserto massaggiante in silicone, coperchio dell’imbuto, valvola di non ritorno in silicone, adattatore per biberon e biberon – in acqua tiepida con un detergente delicato, quindi immergerle per 5 minuti in acqua bollente per garantire l’igiene. Asciugare accuratamente tutte le parti prima dell’uso. ATTENZIONE! Non lasciare le parti sul fondo della pentola. Durante la sterilizzazione mescolare l’acqua per evitare danni ai componenti. I componenti in silicone a contatto con il latte – membrana, inserto massaggiante in silicone e valvola di non ritorno in silicone – possono essere sterilizzati in uno sterilizzatore elettrico. Il tiralatte risponde ai requisiti di: Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio – requisiti generali per i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti. Regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione sui materiali e oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con gli alimenti. Direttiva 93/42/CEE del Consiglio sui dispositivi medici. Direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. Direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica. Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia. Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.