Tutti articoli

Quali prodotti sono adatti alla pelle del neonato?

La pelle sensibile del neonato richiede una cura molto specifica e delicata. La cosmetica per neonati può sembrare a prima vista una questione semplice, ma se si approfondisce si scopre che le opzioni sono così tante che scegliere prodotti davvero di qualità e soprattutto sicuri non è così semplice come potrebbe sembrare.

Cosmetica per neonati: perché la scelta è così importante?

Le prime settimane di vita del neonato sono un periodo in cui la sua pelle è estremamente sensibile, delicata e quindi molto vulnerabile. La pelle dei bambini è fino a cinque volte più sottile di quella di un adulto, il che significa che gli agenti esterni la influenzano molto più intensamente. Le sostanze contenute nei prodotti cosmetici si assorbono più rapidamente e possono provocare irritazioni o persino reazioni allergiche nei neonati. Per questo motivo non bisogna mai sottovalutare la scelta dei prodotti cosmetici per i neonati.

Per la pelle del neonato è molto importante mantenere l’equilibrio naturale, l’idratazione e proteggerla dagli agenti esterni. Se si scelgono prodotti non adatti o cosmetici con ingredienti inappropriati, si può appesantire la pelle del bambino, causando arrossamenti, eczemi o altri problemi cutanei. La cosmetica adeguata aiuta la pelle del bambino a creare una barriera protettiva naturale, che impedisce la penetrazione di sostanze nocive, virus e batteri. I prodotti di qualità nutrono inoltre in modo ottimale la pelle, garantendone morbidezza e un aspetto sano.

Di quali prodotti cosmetici di base per il neonato avete bisogno?

Il mercato offre un’infinità di prodotti per bambini, ma la verità è che un neonato non ha bisogno di molti prodotti cosmetici, solo di alcuni essenziali. Di seguito trattiamo le categorie più importanti su cui dovreste concentrarvi durante l’acquisto.

Gel detergente e shampoo per neonati

La cosa più importante è scegliere un prodotto detergente adatto al neonato. La soluzione ideale è un prodotto etichettato specificamente «per neonati». Contiene solo sostanze delicate e rispettose del pH naturale della pelle del bambino. Puntate su prodotti senza profumo, alcol, parabeni e solfati (SLES, SLS). Sono ottime anche le emulsioni detergenti senza sapone, che non seccano e trattano delicatamente la pelle. Concentratevi su formulazioni con ingredienti naturali come calendula, aloe vera, fiocchi d’avena o pantenolo: tutti questi ingredienti hanno eccellenti proprietà lenitive. Durante il bagnetto è sufficiente usare una piccola quantità di prodotto e applicarlo delicatamente con la mano. 

Oli, latti corpo o creme per neonati

Un’altra categoria indispensabile nella cura del neonato sono i prodotti idratanti. Dopo il bagnetto è importante idratare la pelle del bambino, per evitare che si secchi e perché rimanga morbida ed elastica.

Scegliete prodotti essenziali con un elenco di ingredienti corto. Molto apprezzati sono gli oli di mandorle, d’oliva o di jojoba – idealmente di qualità bio. Per la pelle sensibile optate anche per latti idratanti o creme corpo nutrienti con ingredienti naturali, come burro di karité (Shea), vitamina E; preferite prodotti naturali privi di profumo e di sostanze chimiche. Dopo il bagnetto applicate delicatamente, senza pressione, in uno strato sottile.

Crema contro le irritazioni da pannolino

La zona coperta dal pannolino può essere molto sensibile. La pelle in quest’area è esposta all’umidità, il che porta a irritazioni e dermatiti da pannolino. A scopo preventivo è importante usare una crema di qualità contro le irritazioni da pannolino, che protegge e lenisce la pelle. Scegliete una crema con zinco, calendula o pantenolo, che combatte efficacemente le irritazioni, attenua gli arrossamenti e ne previene la comparsa.

Quali ingredienti dovreste evitare nella cosmetica per neonati?

Quando scegliete i cosmetici per neonati, leggete attentamente le etichette dei prodotti. Evitate sostanze come parabeni, ftalati, coloranti artificiali, profumi sintetici, oli minerali (paraffine) o alcol. Tutte queste sostanze sono potenziali allergeni e irritano la pelle sensibile dei neonati. La cosmetica naturale per i più piccoli è spesso la scelta migliore, ma controllate sempre la composizione del singolo prodotto.

Offrite al vostro neonato una cura sicura e delicata, quella che merita!