Tutti articoli

Giochi elettronici e tecnologie moderne: come trovare l'equilibrio?

Nel mondo di oggi i bambini hanno fatto proprie le tecnologie più in fretta di quanto ci si potesse aspettare. I giochi elettronici, le app interattive e i giochi smart possono essere ottimi strumenti per sviluppare la creatività, il pensiero logico e la motricità fine. D'altra parte, è però fondamentale mantenere un equilibrio sano tra gioco digitale e gioco tradizionale. Come trovarlo e perché è così importante?

1. Benefici dei giochi elettronici

  • Sviluppo delle competenze: I giocattoli interattivi di oggi spesso insegnano programmazione, inglese o il riconoscimento di forme e colori. I giochi su tablet o smartphone possono sviluppare il ragionamento logico, l'orientamento spaziale e la coordinazione occhio-mano. Inoltre tengono spesso i bambini impegnati più a lungo e li aiutano a giocare in autonomia.
  • Avvicinamento al mondo della tecnologia: Grazie ai giochi elettronici i bambini si familiarizzano in modo naturale con i dispositivi moderni, imparano a usarli e sviluppano competenze che saranno sempre più importanti in futuro.

2. Impostare limiti sani

  • Limiti di tempo: Stabilire con precisione il tempo dedicato al gioco digitale aiuta i bambini a sviluppare anche altre abilità. Concordate quanti minuti o ore al giorno o alla settimana possano trascorrere con i giochi elettronici.
  • Controllo dei contenuti: Prestate attenzione all'età del bambino e adeguate a essa la scelta di giochi o applicazioni. Verificate sempre i contenuti: dovrebbero essere adatti alla fase di sviluppo del bambino e non contenere eccessiva violenza o pubblicità.

3. Perché combinarli con i giochi tradizionali

  • Sostegno a fantasia e creatività: Costruzioni in legno, giochi da tavolo o materiali per attività creative aprono spazio a idee originali. Il bambino crea da sé storie e scenari.
  • Sviluppo delle abilità fisiche: I giochi tradizionali coinvolgono maggiormente i bambini nel mondo reale. Sostengono, ad esempio, sia la motricità fine sia quella globale, la capacità di cooperare con i coetanei e, soprattutto, le interazioni sociali.
  • Equilibrio e sviluppo globale: I bambini hanno bisogno di uno sviluppo armonico, sia mentale (abilità logiche, linguistiche e creative) sia fisico (movimento, motricità, coordinazione). La combinazione di attività elettroniche e tradizionali è la via migliore verso uno sviluppo completo.

4. Consigli per integrare giochi tecnologici e tradizionali

  • Progetti condivisi: Fate creare ai bambini prima, in un'app su tablet, un semplice progetto di costruzione (ad es. con i mattoncini) e poi realizzatelo insieme con un set di costruzioni nel mondo reale.
  • Giochi da tavolo interattivi: Oggi esistono molti giochi da tavolo smart che uniscono il gioco classico a un'app di supporto su telefono o tablet.
  • Sfruttate la creatività: Scegliete un kit di costruzione robotica che il bambino prima progetti e assembli e poi impari a programmare nelle sue funzioni di base. Potete collegare il tutto a giochi narrativi, così il bambino avrà piacere di tornarci.

I nostri consigli dall'e-shop

  • Tablet e telefoni educativi interattivi: Adatti ai bambini che stanno imparando le abilità di base come lettere, numeri o colori.
  • Giocattoli robotici: Ottimi per bambini con maggiori ambizioni e interesse per la tecnologia. Sviluppano il pensiero logico e la manualità tecnica.
  • Smartwatch: Provate a regalare ai bambini qualcosa che possedete anche voi. Stimolano le abilità motorie e permettono di giocare a giochi educativi. 
     

I giochi elettronici racchiudono un enorme potenziale per l'educazione e lo sviluppo del bambino. La chiave, però, è fissare confini sani e mantenere un equilibrio tra gioco digitale e gioco tradizionale. In questo modo aiuterete vostro figlio non solo a scoprire la gioia delle tecnologie moderne, ma anche a preservare gli elementi fondamentali di creatività, fantasia e movimento, così importanti nel mondo dell'infanzia.

Scoprite la nostra selezione ed esplorate i giochi elettronici che potete facilmente integrare con quelli tradizionali. Sostenete lo sviluppo dei vostri bambini in modo intelligente e con amore!