Un buon libro non solo sa intrattenere il bambino, ma può anche insegnargli molte cose importanti e svilupparne la fantasia e la creatività. Al contrario, un libro inadatto può scoraggiarlo inutilmente dalla lettura.
Molti genitori però si trovano spesso di fronte al problema di come scegliere correttamente i libri. Si perdono nell'immensa quantità di offerte sul mercato, non sono sicuri del livello di complessità adeguato oppure scelgono in base ad aspetti poco rilevanti. Come scegliere quindi un libro?
In che modo i libri influenzano lo sviluppo del bambino?
Fin dalla primissima età, la lettura insieme al genitore attiva importanti aree del cervello. Il risultato è un più rapido sviluppo neurologico, una migliore concentrazione e la capacità di pensiero astratto.
I libri sono fondamentali per lo sviluppo delle competenze linguistiche e del linguaggio. È comprovato che i bambini a cui i genitori leggono regolarmente hanno un vocabolario più ampio e una pronuncia migliore. L'intelligenza emotiva è un'altra area che i libri supportano in modo molto efficace. Con i libri il bambino vive le diverse emozioni e gli stati d'animo dei protagonisti, il che gli permette di conoscere e comprendere meglio le proprie emozioni. Questo facilita la gestione di situazioni impegnative e aiuta a sviluppare l'empatia verso gli altri.
Infine, leggere insieme al genitore rafforza le relazioni reciproche. Il rituale quotidiano della lettura condivisa rafforza il legame tra voi e il bambino e offre ai bambini uno spazio in cui si sentono sicuri e tranquilli.
Tipi di libri in base all'età del bambino
Per i bambini fino a 1 anno sono adatti soprattutto libri a contrasto semplici e leporelli con immagini ben marcate. Si possono scegliere anche libri con materiali diversi ed elementi sonori, che stimolano tutti i sensi del bambino.
Per i bambini da 1 a 3 anni scegliete storie brevi e semplici, illustrate, con poco testo. I bambini apprezzano immagini incisive e una trama per loro facilmente comprensibile. Ottimi i libri interattivi con suoni ed elementi mobili, che mantengono l'attenzione e sviluppano la motricità fine.
Dai 3 ai 6 anni la storia può già essere più lunga e complessa. In questo modo il bambino è stimolato a riflettere e a fare domande. Sono molto adatti i libri di fiabe con una trama delicata oppure libri con storie della vita quotidiana.
Al contrario, evitate del tutto i libri con contenuti inappropriati. Le storie spaventose e i libri con trame aggressive o incomprensibili non sono una scelta adatta, perché possono influenzare negativamente il bambino a questa età.
Illustrazioni
Per i più piccoli le illustrazioni sono ciò che li attrae di più in un libro. Scegliete libri con colori vivaci e brillanti e forme ben riconoscibili. Illustrazioni di qualità favoriscono lo sviluppo della creatività, perché il bambino impara ad associare le immagini alle parole. All'inizio le illustrazioni dovrebbero essere semplici, ma col tempo provate libri con immagini più elaborate e dettagliate. È utile parlare con il bambino dei libri e indicare insieme tutto ciò che vedete nelle immagini.
Temi e storie
Un libro adatto e ben realizzato per i più piccoli aiuta ad affrontare non solo i problemi quotidiani (la visita dal medico, l'arrivo di un fratellino o di una sorellina), ma soprattutto promuove valori come l'amicizia, la gentilezza, il rispetto e la comprensione degli altri.
Fate attenzione a storie troppo complesse nei contenuti o moralmente intricate, che potrebbero confondere il bambino.
Come leggere con i bambini in modo più efficace?
Leggete con regolarità e trasformate la lettura in un piacevole rituale quotidiano. Il momento migliore è spesso prima di addormentarsi. Avete tempo l'uno per l'altro e di solito regna un'atmosfera tranquilla. Dialogate con il bambino, fate domande e lasciatelo reagire alle immagini e alle storie. Siate pazienti e cogliete quando il bambino non è più in grado di seguire la storia.
Scegliere libri di qualità per vostro figlio può essere semplice, se sapete come farlo. Iniziate a riempire la libreria dei bambini con libri belli che sostengano lo sviluppo di vostro figlio.