Tutti articoli

Cosa fare per far mangiare frutta e verdura al bambino?

La salute dei nostri bambini è per noi una priorità. Oggi, quando ovunque c’è molto fast food e bevande zuccherate, è sempre più difficile mantenere la nostra generazione più giovane sul giusto percorso nutrizionale. Insegnare a un bambino a mangiare verdura e frutta e a bere acqua naturale è una delle sfide più grandi che i genitori si trovano ad affrontare. 

1. Perché frutta e verdura sono importanti per i bambini?

Verdura e frutta sono una ricca fonte di vitamine, minerali e fibre, indispensabili per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Ogni tipo contiene nutrienti specifici che supportano diverse funzioni dell’organismo. Per esempio, la carota è ricca di beta-carotene, che favorisce la vista, mentre gli spinaci contengono ferro, importante per la formazione dei globuli rossi. La frutta apporta vitamina C e fibre. 

I benefici per la salute del consumo di frutta e verdura sono comprovati. Costituisce la prevenzione dell’obesità infantile, favorisce la salute del cuore e rafforza il sistema immunitario. Contengono anche antiossidanti che combattono i radicali liberi e proteggono l’organismo dei bambini da varie malattie. Un’alimentazione varia e ricca di cibi sani aiuta a mantenere un livello naturale di glicemia e aiuta anche a mantenere il ritmo del sonno.

I bambini che consumano un’alimentazione varia tendono a sviluppare un ventaglio più ampio di gusti e sono più aperti a nuovi alimenti. Ciò contribuisce non solo a un’alimentazione più sana, ma anche a un atteggiamento positivo nei confronti del cibo in generale. Naturalmente tendono anche alla varietà nel piatto, un’abitudine che possono portare con sé fino all’età adulta.

2. Alimentazione sana per bambini

Nonostante i benefici ben noti, spesso accade che molti bambini rifiutino di mangiare verdura o frutta. È importante capire perché. Spesso si tratta di consistenza, colore o sapore, meno attraenti per i bambini rispetto a piatti più dolci o meno amari. I bambini sono per natura più inclini ai sapori dolci, il che è una sfida per i genitori che cercano di introdurre la verdura nella dieta. L’incoraggiamento e il modello di un’alimentazione sana dato dai genitori sono fondamentali. Vedere i genitori che mangiano questi alimenti può motivare i bambini e aiutarli a superare la resistenza iniziale.

Anche le abitudini alimentari familiari hanno un grande impatto. I bambini sono molto sensibili a ciò che mangiano gli altri membri della famiglia. 

I bambini amano piatti colorati e giocosi. L’uso di stampini per modellare la verdura in forme divertenti può aiutare ad aumentarne l’attrattiva. Coinvolgete i bambini nella preparazione dei pasti e lasciate che sperimentino creando «quadretti commestibili» nel piatto.

3. Perché l’acqua naturale è fondamentale per i bambini?

L’idratazione è un fattore spesso trascurato della salute dei bambini. L’acqua naturale è indispensabile per il corretto funzionamento di tutte le funzioni corporee, incluse la digestione, la circolazione e la regolazione della temperatura corporea. Un adeguato apporto di acqua aiuta anche a mantenere energia e concentrazione, elementi chiave per imparare e giocare con successo.

Un problema frequente è la preferenza dei bambini per le bevande zuccherate, che contengono elevate quantità di zucchero e additivi artificiali. Queste bevande possono avere effetti negativi sulla salute, incluso un aumento del rischio di obesità e carie. L’acqua naturale è quindi la scelta ideale per il regime idrico quotidiano.

La quantità giornaliera consigliata di acqua dipende dall’età, dal sesso e dall’attività fisica del bambino. I genitori dovrebbero assicurarsi che i bambini abbiano sempre acqua a disposizione e incoraggiarli a bere spesso durante il giorno. I genitori dovrebbero dare il buon esempio e mostrare che l’acqua è una bevanda naturale e quotidiana. L’uso di borracce allegre può anche facilitare il processo di abituare i bambini all’acqua e rendere il bere un’attività divertente. In alternativa, è possibile aromatizzarla con un po’ di frutta, limone o cetriolo. 

La motivazione e le ricompense, come adesivi o un elogio speciale per aver assaggiato un nuovo tipo di frutta o verdura, possono essere un modo efficace, per incoraggiare i bambini nel breve periodo. È però importante limitare queste ricompense a opzioni salutari, per non favorire la dipendenza da dolciumi. Introdurre frutta, verdura e acqua naturale nell’alimentazione dei bambini può essere una sfida, ma con pazienza e un approccio creativo è possibile. Le sane abitudini alimentari che i bambini acquisiscono in tenera età possono aiutarli a mantenerle anche da adulti.