Tutti articoli

Come trascorrere tempo di qualità con i bambini a casa e all'aperto?

Il tempo condiviso è fondamentale per costruire la relazione con il bambino. Grazie alle attività scelte con cura potete sostenere e rafforzare il legame reciproco.

Molti genitori intendono il tempo di qualità come attività regolari che aiutano a sviluppare i figli a livello intellettuale e sociale e a stabilizzarli emotivamente. Il tempo di qualità non si misura necessariamente con la quantità di ore, ma soprattutto da quanta piena attenzione viene dedicata al bambino. I genitori che comunicano regolarmente, giocano e condividono interessi con i propri figli così prevengono futuri problemi psicologici.

Effetto positivo su tutta la famiglia

Non solo i bambini traggono beneficio dal tempo familiare di qualità. Anche i genitori provano una sensazione di appagamento emotivo e calma. Trascorrere tempo insieme aiuta i genitori a gestire meglio lo stress e permette loro di comprendere più a fondo i bisogni dei propri figli.

Anche pochi minuti al giorno di lettura condivisa o gioco insieme sono molto più preziosi di ore trascorse senza interesse o coinvolgimento. Le famiglie che fanno del tempo insieme una priorità hanno legami più solidi e i loro figli affrontano meglio le diverse sfide.

La scelta giusta delle attività in base all'età del bambino

I più piccoli hanno esigenze diverse rispetto agli scolari e i genitori dovrebbero adattare di conseguenza le attività condivise. Per i più piccoli sono adatte le attività sensoriali. Scegliete giochi con i colori, puzzle semplici o movimento all'aperto. Cercate attività che coinvolgano molti sensi – tatto, vista, udito.

I bambini tra i 3 e i 6 anni richiedono attività diverse. Sono ideali, ad esempio, disegno, costruzioni semplici, giochi al parco e varie forme di creatività (modellaggio, ceramica oppure ritaglio e incollaggio).

I bambini più grandi hanno bisogno di sfide e compiti significativi. Funzionano benissimo giochi da tavolo, attività sportive, gite insieme o attività educative.

Cosa fare a casa?

Potete preparare pasta modellabile fatta in casa, fare puzzle, costruire castelli con i mattoncini o creare semplici giocattoli di carta o cartone. Le attività domestiche non devono essere costose: con gli ingredienti che avete in casa si può facilmente realizzare, ad esempio, slime o sabbia cinetica fatta in casa. Non sottovalutate nemmeno cucinare insieme o riordinare. 

Giochi all'aperto e tempo nella natura

Le attività all'aperto sono ottime non solo per il movimento, ma anche per la salute e per rafforzare le difese immunitarie. Esplorate i parchi locali, i sentieri turistici segnalati, giocate con la palla oppure raccogliete souvenir dalla passeggiata. Potete procurarvi alcuni giochi da usare all'aperto. Suggeriamo frisbee, un pallone, una bicicletta o magari anche solo un pallone.

La tecnologia come parte del tempo condiviso

La tecnologia moderna fa parte del mondo di oggi. Utilizzate app educative e videogiochi di qualità che sviluppano le capacità dei bambini e sono sicuri. Come genitori, potete provare a giocare insieme ai vostri figli. Che ne dite di gare automobilistiche, The Sims o Minecraft? Evitate i giochi che contengono violenza e contenuti sessuali. 

Gli errori più comuni dei genitori nel tempo trascorso insieme

Troppe attività rigidamente organizzate, così come disinteresse o disattenzione del genitore, possono essere dannosi. Siate attenti, pazienti e ascoltate i vostri figli. Piccole attività regolari sono adatte. Nel tempo condiviso rientrano anche i pasti insieme, le gite, la lettura serale o i giochi del weekend.

Non aspettate e iniziate oggi stesso. Scegliete un'attività adatta e provate insieme qualcosa di nuovo. Fate il primo passo adesso!