Come intrattenere i bambini durante le lunghe vacanze estive? Il centro estivo diurno è un’alternativa sempre più popolare ai classici campi con pernottamento. Molti genitori però sono ancora incerti su come scegliere quello giusto. Cosa dovreste considerare? A cosa fare attenzione? E qual è in fondo la differenza tra un campo con pernottamento e un centro estivo diurno?
Che cos’è un centro estivo diurno?
Un centro estivo diurno è un campo a cui i bambini partecipano solo durante il giorno, di norma dal lunedì al venerdì, tra le 7–8 del mattino e le 16–17 del pomeriggio. La sera tornano a casa e dormono nei propri letti. I centri estivi diurni sono particolarmente popolari nelle città più grandi, grazie alla loro flessibilità (si possono combinare diversi turni, talvolta perfino singole giornate) e al costo accessibile. A differenza dei campi con pernottamento, i centri diurni non puntano sui viaggi e sulla scoperta di nuovi luoghi, ma propongono un ricco programma quotidiano pieno di attività interessanti.
Come scegliere un centro estivo diurno?
Quando scegliete un centro estivo diurno adatto, concentratevi su questi criteri:
Accessibilità: Scegliete un campo vicino a casa o al lavoro. Il senso del centro estivo diurno è proprio che non dobbiate percorrere lunghe distanze.
Durata del programma e flessibilità: Verificate qual è la flessibilità oraria per il ritiro del bambino. Alcuni campi offrono la possibilità di un ritiro anticipato o di un’uscita posticipata in base alle esigenze dei genitori.
Contenuto del programma: È importante che le attività rispecchino gli interessi del bambino. Sportivo, creativo, linguistico o scientifico‑tecnologico – scegliete il campo in base alle sue preferenze e passioni.
Qualità degli organizzatori: Verificate gli organizzatori tramite referenze e recensioni di altri genitori. Contano esperienza, sicurezza, professionalità degli animatori e il loro approccio ai bambini.
Da che età è adatto il centro estivo diurno?
I centri estivi diurni sono generalmente adatti ai bambini dai 3 ai 5 anni, quando riescono già a passare l’intera giornata senza i genitori. Si consiglia di iniziare gradualmente con programmi più brevi e poi passare alla giornata intera.
Che scegliate un campo con pernottamento o un centro estivo diurno, entrambe le opzioni offrono ai bambini tanto divertimento, esperienze e nuove amicizie. Le vacanze passano in fretta e un campo di qualità aiuta i bambini a portare a casa non solo bellissimi ricordi, ma anche nuove competenze.