Tutti articoli

Come prendersi cura della cartella dopo l'estate: reset completo prima della scuola

L'estate è un periodo di libertà, viaggi, vacanze e avventure. Per le cartelle dei bambini, però, significa spesso 2 mesi in cui non ci pensano. Dimenticate sotto il letto, con le ultime briciole della merenda e i quaderni incollati dalla bevanda rovesciata. Con la fine delle vacanze è il momento di un reset non solo per i bambini, ma anche per le loro cose. E la cartella è la prima nella lista.

Una cartella trascurata non è solo un problema estetico. Può rappresentare un rischio igienico.  Ai bambini non va di riporre le cose in una borsa stantia, strappata e caotica, né di mostrarla ai compagni. Dopo le vacanze spesso troviamo sorprese: materiale dimenticato, resti di cibo o persino muffa. Non si tratta solo di pulizia, ma di funzionalità complessiva. Prendersi cura della cartella prima del primo giorno del nuovo anno scolastico diventa così parte di un rito che aiuta i bambini a passare dalla modalità vacanza al ritmo della scuola.

Prima di prendere in mano panno e sapone, esaminate bene la cartella. Concentratevi su cerniere e fibbie, verificate che funzionino e che non ci siano cerniere strappate o fibbie rotte. Controllate l'interno per vedere se le cuciture sono solide e le tasche in ordine. Verificate eventuali odori, che possono indicare una merenda dimenticata o muffa. Macchie di cibo, inchiostro o bevande rovesciate vi diranno anche se basta una pulizia o se è meglio acquistare una cartella nuova.

Svuotate tutto il contenuto e rivoltate le tasche. Aspirate le briciole con un aspirapolvere a bocchetta stretta. Poi lavate interno ed esterno con un panno umido e un sapone delicato (ad esempio sapone per le mani). Usate un disinfettante sul fondo e sulle pareti, dove i batteri possono sopravvivere. Lasciate asciugare completamente la cartella all'aria, mai sul termosifone o alla luce diretta del sole. Per le cartelle in tessuto, secondo le istruzioni, si può valutare anche un ciclo delicato in lavatrice.

Il reset post-vacanze è il momento ideale per organizzare la cartella in modo più efficace. Liberatevi di oggetti inutili, vecchie carte e materiali non necessari. Usate tasche e organizer, che evitano il caos e rendono più facile trovare ciò che serve. Contenitori per la merenda e borracce ben chiusi aiutano a prevenire incidenti. Semplici etichette come copertine colorate o pittogrammi aiutano i più piccoli a orientarsi. 

A volte pulire è uno sforzo inutile. Materiale lacerato, giunzioni rotte, cerniere non funzionanti o un odore che non se ne va sono segnali chiari che la cartella ha fatto il suo tempo. Lo stesso vale se è diventata troppo piccola.



I bambini non considerano la cartella solo uno strumento. È il loro spazio personale, il loro "mondo" nel mondo della scuola. Una cartella pulita, organizzata e profumata dà loro un senso di controllo, motivazione e gioia per il ritorno a scuola. Se partecipano alla sua pulizia (per esempio selezionando il contenuto, decorandola o scegliendo gli accessori), il legame con la cartella si rafforza. Una pulizia condivisa e regolare della cartella può diventare una piacevole abitudine mensile.

Alcune semplici abitudini possono prolungare la vita della cartella. Usare una copertura antipioggia quando piove, riporre la merenda in contenitori rigidi e controllare il contenuto ogni settimana.