Tutti articoli

Attività per gennaio: Cosa fare con i bambini a casa e all'aperto

Gennaio è il momento ideale per trascorrere del tempo insieme ai bambini, che siate fuori all’aria aperta o a godervi il calore di casa. Vi proponiamo alcune idee per attività significative e divertenti che incoraggiano creatività, movimento e benessere in famiglia.

1. Esperimenti con il ghiaccio

Realizzare decorazioni di ghiaccio: Se le temperature scendono sotto lo zero, provate a creare decorazioni di ghiaccio per il giardino o il balcone.

Vi occorre:

  • ciotole o stampini di plastica
  • acqua
  • materiali naturali (foglie, bacche, fiori)
  • spago

Procedimento:

Versate l’acqua nella ciotola e aggiungete le decorazioni naturali. Appoggiate lo spago sulla superficie in modo che, una volta ghiacciato, resti fissato. Lasciate congelare all’esterno e poi appendete le decorazioni a un albero o al recinto.

2. Pomeriggio fiabesco con scenografie fai-da-te

Risvegliate la fantasia dei bambini e create a casa il vostro teatrino.

Vi occorre:

  • scatole di cartone
  • forbici
  • pastelli, pennarelli o colori
  • burattini (oppure realizzateli con la carta)

Procedimento:

Ricavate dalla scatola la scena del teatro. Insieme inventate la storia e realizzate le scenografie. Ogni membro della famiglia può interpretare un personaggio diverso. Divertimento assicurato!

3. Gioco da tavolo fatto in casa

Create un gioco da tavolo tutto vostro, originale e su misura per i gusti della vostra famiglia.

Vi occorre:

  • un foglio grande
  • pennarelli
  • pedine (potete sostituirle con piccoli giocattoli o tappi di sughero)
  • un dado

Procedimento:

Tracciate il tabellone e indicate le singole caselle con diversi compiti o domande. Provate il gioco e divertitevi a giocarlo.

Consiglio: Se non volete creare un gioco da tavolo, potete acquistarne uno nel nostro e-shop. 

4. Angolo fotografico di gennaio

Organizzate una gara fotografica in famiglia.

Temi:

“Magia d’inverno”

“Il nostro animale domestico in azione”

“Lo scatto di famiglia più divertente”

Vi serve solo una macchina fotografica o uno smartphone. Più tardi riguardate insieme le foto e scegliete la migliore.

Consiglio: Se volete, potete far sviluppare la foto e poi metterla in una cornice e decorare con essa una mensola oppure appenderla alla parete. 
In alternativa, potete semplicemente giocare a fare foto con una delle fotocamere per bambini. 

5. Cucinare insieme

Riscaldatevi preparando insieme una specialità invernale. I bambini possono aiutare con compiti semplici, come mescolare l’impasto o decorare i biscotti.

Consiglio: Provate dei semplici biscotti “di gennaio” con noci e miele. Potete anche giocare a fare gli chef con cucine giocattolo e set da piccolo cuoco. 

Gennaio non deve essere solo un periodo di letargo invernale. Con un po’ di creatività ed entusiasmo potete creare momenti indimenticabili da vivere insieme, che piaceranno a tutta la famiglia.