Alle Beiträge

Regali per i più piccini – come sceglierli?

Scegliere i regali per i più piccini può essere al tempo stesso una gioia e una sfida. Sul mercato esiste un'infinità di giocattoli, ma quali sono davvero adatti ai bambini fino a un anno o ai bimbi nella fase dei primi passi? Vediamo quali giochi li incuriosiscono, sostengono lo sviluppo e sono sicuri per i vostri piccoli esploratori.

Giochi per neonati fino a 12 mesi

Nel primo anno di vita si sviluppano soprattutto i sensi. I regali ideali per i neonati dovrebbero quindi stimolare vista, udito e tatto.

Sonagli e massaggiagengive
Sonagli con suoni delicati o massaggiagengive in materiali naturali sono una scelta ideale. Alleviano il fastidio della dentizione e, allo stesso tempo, intrattengono i piccoli.

Palestrine interattive
Le palestrine con giochi sospesi favoriscono la motricità e attirano l'attenzione dei bambini grazie ai colori vivaci e ai suoni. Un'alternativa valida sono anche i tappetini morbidi e colorati su cui adagiare il bebè. 

Libri di stoffa
I libri morbidi con diverse texture e inserti fruscianti stimolano il tatto e aiutano i bambini a scoprire nuove sensazioni. Per i più piccoli scegli quelli in bianco e nero, i più contrastati. 

Regali per i bimbi fino a 2 anni

Quando i bambini iniziano a gattonare, camminare ed esplorare attivamente il mondo intorno a loro, conviene puntare su giochi che sostengano la motricità, la fantasia e lo spirito di scoperta.

Costruzioni con pezzi grandi
Blocchi in legno o plastica di grandi dimensioni aiutano a sviluppare la motricità fine e la capacità di rappresentazione spaziale.

Giochi da tirare
Animaletti su ruote o trenini da tirare motivano al movimento e non stancano facilmente. Spesso questi giochi emettono anche suoni. Sono adatti anche per l'esterno o per i viaggi. 

Strumenti musicali per bambini
Tamburelli, xilofoni o piccoli tamburi portano la gioia di scoprire suoni e ritmi.

Suggerimenti sui prodotti preferiti del nostro e-shop

Carrelli primi passi in legno – ottimi per allenare la motricità e i movimenti di mani e piedi. Con questi il bambino si diverte, perché spesso emettono suoni o hanno parti in movimento. 

Peluche morbido – il compagno ideale per la nanna. Un piccolo peluche accompagna spesso i bambini fino all'adolescenza ed è spesso conservato come ricordo. 

Giochi interattivi – stimolano la creatività e intrattengono per ore. Puoi scegliere in base all'età, ai temi e anche ai materiali. 

Dai un'occhiata sul nostro sito alla categoria “Giochi per i più piccoli” – troverai molte altre idee e ispirazioni per i tuoi acquisti.